Filosofia nel Campo

Filosofia nel Campo

4 Camminate guidate - 4 Aziende Agricole Biologiche - 4 Chiacchierate Eco-Filosofiche

Un ciclo di 4 incontri, da agosto a novembre 2025, che ci porteranno a camminare tra boschi, vigneti e coltivi e a visitare alcune aziende agricole biologiche.

In campagna, gustando i prodotti del nostro territorio, faremo una chiacchierata eco-filosofica insieme a relatori esperti e appassionati. 

Per ciascuna camminata saremo accompagnati dall'AMM Paolo Piffer.

Gli eventi sono organizzati dalla Rete di Riserve Val di Cembra Avisio in collaborazione con La Campirlota

 

Gli appuntamento saranno:

  • SABATO 2 AGOSTO a Cembra dalle 16:00 alle 20:00

Cammineremo tra i vigneti terrazzati di Cembra e conosceremo l’azienda vitivinicola biologica Tenuta Gottardi, dove ci fermeremo per una degustazione e per una chiacchierata eco-filosofica con Lucia Ferrai, filosofa, contadina e ideatrice del progetto FilosEventi.

Il ritrovo è previsto presso il parcheggio del campo da calcio vicino alla chiesa di San Rocco (Vedi le indicazioni su Google Maps). La camminata ha una lunghezza totale di 4 km (andata e ritorno) con un dislivello in salita di circa 200 metri. Raccomandiamo scarpe da trekking, abbigliamento adatto a camminare in montagna, cappellino, crema solare, acqua.

Maggiori info e dettagli sul sito della Campirlota: https://lacampirlota.it/da-tenuta-gottardi-con-lucia-ferrai/

 

  • SABATO 20 SETTEMBRE ad Altavalle dalle 14:30 alle 18:30

Cammineremo tra i campi coltivati e i boschi di Grumes fino a raggiungere l’azienda agricola biologica GioVe Officinali, che coltiva piante officinali e aromatiche su campi terrazzati circondati dal bosco. Qui, faremo una chiacchierata con Umberto Anesi, coordinatore di TSMSTEP Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, confrontandoci sul tema del paesaggio come spazio di vita e il senso dell’abitare i luoghi con particolare attenzione agli aspetti filosofici, storici e artistici.

Il ritrovo è previsto presso la Piazza del Municipio a Grumes (Vedi le indicazioni su Google Maps). La camminata ha una lunghezza totale di 5 km (andata e ritorno) con un dislivello in salita di circa 250 metri. Raccomandiamo scarpe da trekking, abbigliamento adatto a camminare in montagna, cappellino, crema solare, acqua.

Al rientro in paese, sarà possibile partecipare alla festa Grumes Cittaslow Weekend, con un mercato agricolo e artigianale, cibo e musica… vedi il programma dettagliato QUI.

Maggiori info e dettagli sul sito della Campirlota: https://lacampirlota.it/da-giove-officinali-con-umberto-anesi/

 

  • SABATO 18 OTTOBRE a Segonzano dalle 14:30 alle 19:00

 

  • DOMENICA 23 NOVEMBRE ad Albiano dalle 14:30 alle 18:30


A breve saranno pubblicati maggiori dettagli!

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione tramite l'apposito modulohttps://forms.gle/PzCuLWSAhuaFpJmB6

 

Maggiori dettagli sul sito della Campirlota: https://lacampirlota.it/filosofia-nel-campo/

INFO 340 7374300  &  349 5805345