Da Prà del Manz al Monte Corno

Da Prà del Manz al Monte Corno

Escursione in quota fino alla Malga Monte Corno, passeggiando tra lariceti e ambienti naturali preziosi

Domenica 21 settembre 2025 ore 09:45

Per celebrare l'equinozio d'autunno torniamo a Capriana, alla scoperta di ambienti naturali ricchi di biodiversità!

Il nostro percorso ad anello partirà dalla località Prà del Manz famosa, come dice il nome stesso, perché un tempo in questo pascolo a larice si trovava il prezioso toro del paese. Si prosegue poi fino a Malga Monte Corno, situata a 1.715 m dalla quale è possibile godere di un meraviglioso panorama sui monti della Valle di Fiemme, dal Corno Bianco e Corno Nero, fino alle Pale di San Martino e alla Catena del Lagorai. 

Ad accompagnarci fino alla vetta sarà l'AMM Maurizio Fernetti.

Durante la camminata ci fermeremo per una pausa ristoratrice nei pressi della Malga Monte Corno.

 

Informazioni organizzative:

  • Ritrovo domenica 21 settembre 2025 ore 09:45 presso la località Prà del Manz, Capriana vedi la localizzazione su Google Maps.
  • Possibilità di parcheggio nei pressi del luogo di ritrovo.
  • Il percorso ha una lunghezza di circa 11,5 km e un dislivello di circa 550 metri.
  • Il rientro è previsto attorno alle 17.30.
  • La partecipazione è gratuita.
  • Durante il percorso ci fermeremo per pranzare all'aperto. Il pranzo sarà al sacco. Consigliamo quindi di portare dietro qualcosa da mangiare, abbondante acqua e un telo o una coperta da stendere sul prato.
  • Consigliamo abbigliamento adatto a camminare in montagna, scarpe da trekking, bastoncini e giacca antipioggia.
  • Prenotazione obbligatoria entro venerdì 5 settembre 2025 o fino ad esaurimento posti compilando questo modulo.
  • Siamo felici di accogliere amici a quattro zampe durante i nostri percorsi, chiediamo però di segnalarlo anticipatamente in modo da informare tutti i partecipanti.
  • Chi volesse condividere l'automobile con altre persone, può segnalarlo in fase di prenotazione. Più riusciamo a ridurre il nostro impatto ambientale... meglio è!
  • Per maggiori informazioni: reteriservecembra@gmail.com o 340 7374300 (preferibilmente via WhatsApp o SMS).