
Panorami a 360°
Domenica 31 agosto 2025 ore 09:45
Anche per la dodicesima escursione della Rete restiamo in vetta!
Partendo da Malga Sass proponiamo un percorso ad anello che inizia attraversando radi e bucolici boschi pascolati fino ad arrivare al Passo Mirafiori, ampia sella panoramica, e prosegue poi lungo il versante ovest del Monte Fregasoga, la cui cima è più alta tra quelle presenti all'interno del territorio della Rete di Riserve Val di Cembra Avisio, con ben 2.447 m.
Per le caratteristiche tecniche e il tipo di sentieri che si andranno a percorrere questo giro è consigliato ad escursionisti esperti.
Ad accompagnarci fino alla vetta sarà l'AMM Maurizio Fernetti.
Durante la camminata ci fermeremo per una pausa ristoratrice in un luogo fresco e ombreggiato.
Informazioni organizzative:
- Ritrovo domenica 31 agosto 2025 ore 09:45 presso Malga Sass, Valfloriana vedi la localizzazione su Google Maps.
- Possibilità di parcheggio nei pressi del luogo di ritrovo.
- Il percorso ha una lunghezza di circa 6 km e un dislivello di circa 550 metri.
- Il percorso è impegnativo e si svolge su terreno tecnico, a tratti sassoso e impervio, pertanto la gita è rivolta ad escursionisti esperti.
- Il rientro è previsto attorno alle 17.30.
- La partecipazione è gratuita.
- Durante il percorso ci fermeremo per pranzare all'aperto. Il pranzo sarà al sacco. Consigliamo quindi di portare dietro qualcosa da mangiare, abbondante acqua e un telo o una coperta da stendere sul prato.
- Consigliamo abbigliamento adatto a camminare in montagna, scarpe da trekking, bastoncini e giacca antipioggia.
- Prenotazione obbligatoria entro venerdì 29 agosto 2025 o fino ad esaurimento posti (viste le caratteristiche tecniche del percorso i posti disponibili sono max 15) compilando questo modulo.
- Siamo felici di accogliere amici a quattro zampe durante i nostri percorsi, chiediamo però di segnalarlo anticipatamente in modo da informare tutti i partecipanti.
- Chi volesse condividere l'automobile con altre persone, può segnalarlo in fase di prenotazione. Più riusciamo a ridurre il nostro impatto ambientale... meglio è!
- Per maggiori informazioni: reteriservecembra@gmail.com o 340 7374300 (preferibilmente via WhatsApp o SMS).