Bando "Salva un Castagno" 2025
La Rete di Riserve Val di Cembra Avisio ripropone il bando "Salva un Castagno", per la concessione di contributi per interventi di recupero e ringiovanimento di castagneti privati. L'obiettivo del bando è di promuovere la gestione di castagneti estensivi privati quali patrimonio agricolo, naturale e identitario.
A CHI È RIVOLTO
Il bando si rivolge a privati cittadini, proprietari o titolari di altro diritto reale, affittuari o comodatari di un terreno sito nei comuni di Albiano, Altavalle, Capriana, Cembra Lisignago, Giovo, Lona Lases, Segonzano, Sover e Valfloriana sul quale insistono delle piante di castagno da frutto (ossia piante innestate o presunte tali) che si intendono recuperare attraverso la pulizia e la potatura di ringiovanimento oppure sui quali si intende mettere a dimora nuove piantine di castagno.
NB: Nel caso in cui il privato cittadino sia iscritto alla sezione I o II di APIA, ma intenda richiedere il contributo per finalità personali esterne all’azienda, può presentare istanza purché il richiedente la inoltri in via privata ed effettui le operazioni oggetto di contributo su terreni non soggetti alle attività dell’azienda (non in disponibilità dell’azienda).
TIPOLOGIE DI INIZIATIVE
Le iniziative ammesse a contribuzione riguardano gli interventi di recupero di piante singole di castagno o di castagneti da frutto estensivi sia attraverso il taglio delle piante arboree e arbustive che impediscono la crescita o minacciano la sopravvivenza dei castagni sia attraverso la potatura di risanamento degli stessi. Inoltre, è prevista l’ammissione a contribuzione della messa a dimora di nuove piante di castagno limitatamente agli ecotipi tipici della Val di Cembra.
Saranno ammesse a contributo le spese sostenute dal 1/09/2025.
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
Il bando concede a ciascun richiedente un contributo massimo di 2.500,00 €.
Per conoscere nel dettagli l'ammontare del contributo per ciascun intervento consultare il bando.
La domanda di contributo dovrà essere inviata (tramite mail PEC e/o mail ordinaria) alla mail comunita@pec.comunita.valledicembra.tn.it entro lunedì 1 dicembre 2025 unitamente ai documenti richiesti e specificati nel bando al paragrafo 5.
NB: da quest'anno alla domanda deve essere apposta la marca da bollo da 16,00€
Per maggiori informazioni, scaricare il bando:
Domanda di Contributi (Allegato I):
- Modulo domanda bando "Salva un castagno" 2025
- Autorizzazione altri proprietari (da compilare solo in caso di comproprietari o proprietari diversi del terreno oggetto di intervento)